Costruire l’identità sociale e cognitiva nell’adolescente significa cercare il proprio Sé individuale nel confronto reciproco e relazionale.
Read More »- 17 Luglio 2020
- No comment
- in I miei articoli
Costruire l’identità sociale e cognitiva nell’adolescente significa cercare il proprio Sé individuale nel confronto reciproco e relazionale.
Read More »Assillante bisogno di selfie? Può diventare patologico, una vera e propria sindrome-dipendenza, con tutte le conseguenze psicologiche e sociali.
Read More »Rispetto ad alcuni decenni fa, il tema delle identità di genere ha subito una serie di evoluzioni psico-sociali.
Read More »1 Lugio 2016 – Intervista Annamaria Venere a Gioialive.it.
Read More »Secondo John Maner, autore di un articolo pubblicato sulla Harvard Business Review, gli stili di leadership che i capi tendono ad adottare sono essenzialmente riconducibili a due modelli
Read More »Sono molte le definizioni del termine “comunicazione” ed esse dipendono dal punto di vista di osservazione del fenomeno
Read More ȃ ormai diventata una consuetudine dolorosa leggere sulle prime pagine dei quotidiani la notizia di qualche giovane vita stroncata in un sinistro automobilistico.
Read More »Dal latino in-videre, guardare contro, guardare con ostilità, nella nostra lingua il significato del termine vive nel risentimento che si prova per la felicità.
Read More »L’affermazione del ruolo femminile in ambito lavorativo ha sempre subìto numerose influenze.
Read More »Usa il modulo contatti sottostante per inviarci un'e-mail
Sei un mio cliente o un collaboratore e desideri ricevere maggiori info sui corsi ECM o su altro materiale didattico? Contattami usando il modulo a fianco (o sopra se sei su dispositivo mobile.