I miei articoli
You can expatiate on the section further

I genitori, gli stili di parenting e le peculiarità psicosociali in età evolutiva
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 23 Dicembre 2020

Un amore di chat. Perché le relazioni online?
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 10 Novembre 2020

DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento): interventi sanitari e socio-psicopedagogici
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 9 Ottobre 2020

La depressione postpartum: l'importanza della prevenzione sociosanitaria
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 8 Settembre 2020

Alcol tra i giovani: impatto sociale e sanitario
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 7 Luglio 2020

La verità della menzogna: la comunicazione non verbale e le espressioni facciali
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 6 Giugno 2020

Erotismo nell'era contemporanea: risvolti psicosociali
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 5 Maggio 2020

Sindrome e dipendenza da selfie: problematiche psicosociali
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 4 Aprile 2020

I nativi digitali: quale prospettiva evolutiva per l'adolescenza? Una disamina socio-cognitiva della tecnologia
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 3 Marzo 2020

Identità di genere e pregiudizio: un problema sociale ancora attuale
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 2 Febbraio 2020

Dimensione psicosociale e comunicativa nella malattia cronica
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 12 Dicembre 2018

L'autoritarismo del capo: aspetti sociali
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 11 Novembre 2018

Migrazione: mediazione linguistica in ambito sanitario e aspetti antropologici della morte nelle diverse culture
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 7 Luglio 2018

Le stragi del sabato sera: una possibile interpretazione sociologica
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 3 Marzo 2018

Invidia: umana uguaglianza?
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 2 Febbraio 2018

La leadership al femminile nel mondo della sanità
Testata: Medicalive Magazine (leggi qui)
Data: 1 Gennaio 2018
I genitori, gli stili di parenting e le peculiarità psicosociali in età evolutiva
Il genitore è chi che esercita il parenting, cioè tutto ciò che attiene alle capacità di aiutare il bambino e sostenerne lo sviluppo.

Un amore di chat. Perché le relazioni online?
Internet, negli ultimi dieci anni, ha trasformato del tutto le nostre abitudini e, con esse, l’aspetto relazionale (l’interesse si sposta, in grande percentuale, verso le relazioni...

DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento): interventi sanitari e socio-psicopedagogici
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, rappresentano la causa principale delle difficoltà scolastiche e l’individuazi...


Strategie e abilità della comunicazione efficace nelle professioni sanitarie
Uno degli assiomi di Watzlawick (1967) afferma che non si può non comunicare: qualsiasi interazione tra individui, infatti, ha un intento comunicativo, da quello quotidiano a quell...

Sesso dis-abilitato. Educazione ai sentimenti, alle emozioni e alla sessualità
Il quaderno esamina la relazione la difficoltà riguardante il rapporto sesso - disabili e la ricerca di un appagante esperienza sentimentale e sessuale.

La depressione postpartum: l’importanza della prevenzione sociosanitaria.
La depressione postpartum (DPP) è un disturbo che, a diversi livelli di gravità, colpisce le neomamme con un’incidenza nei paesi occidentali del 6-12 % (Grussu & Dal Bello, 2017).

Alcol tra i giovani. Impatto sociale e sanitario
Il consumo e l’abuso di alcol fra i giovani e gli adolescenti è un fenomeno preoccupante e in forte crescita, in Italia come all’estero.

